Home » Ambasciatori e referenti » Emilia Romagna
Emilia Romagna
Annalisa Martini Referente istituzionale
USR Emilia Romagna
Indirizzo email: martini.annalisa60@gmail.com
Biografia
Elena Pezzi Referente pedagogico
Liceo Statale Linguistico e delle Scienze Umane "L. Bassi" di Bologna
Materia: Lingue e civiltà straniere
Indirizzo email: elenapezzi@gmail.com
Skype: elenapezzi
Biografia
Da sempre sono affascinata dalle mille possibilità che eTwinning offre per la collaborazione sia tra docenti che tra studenti. Dal 2014 sono in servizio presso il Servizio Marconi TSI dell’Usr Emilia-Romagna dove collaboro sui temi dell’uso delle tecnologie e del digitale nella didattica quotidiana e sono referente provinciale Erasmus+. Le modalità di lavoro basate sul PBL (project based learning), le interazioni con i colleghi e le possibilità di sviluppo professionale mi hanno portato ad impegnarmi attivamente in questa community; sono “ambasciatrice della prima ora” (2009) e referente pedagogico per l’Emilia-Romagna dal 2010. Adoro viaggiare e conoscere le altre culture; quando non posso farlo davvero, eTwinning mi offre la straordinaria possibilità di farlo online e a 360 gradi.
Emma Giurlani Ambasciatore
Liceo "Pico" (IIS "G. Luosi") di Mirandola (MO)
Materia: Lingua tedesca
Indirizzo email: egiurlani@yahoo.it
Biografia
Ho collezionato numerose esperienze di insegnamento in diverse scuole della mia provincia e sono stata per diversi anni la referente per il DSA. Nella scuola attuale sono referente per i progetti Erasmus+ ed eTwinning. Da quando ho incontrato il mondo di eTwinning la mia vita professionale è cambiata in modo sempre più profondo e positivo. Perché ho trovato conferme alla mia voglia di rinnovamento, nuovi stimoli e soprattutto nuovi amici che mi hanno aiutato ad acquisire sicurezza nell’utilizzo di nuovi strumenti che possono rendere la prassi scolastica più coinvolgente e motivante . Ho conosciuto amici giovani e meno giovani; diversamente giovani; con cui condividere sforzi, impulsi, emozioni e, perchè no, anche delusioni. Siamo cresciuti insieme , perché eTwinning è anche una grande opportunità di sviluppo professionale , con innumerevoli offerte di approfondimento e formazione individuale e condivisa.
Vincenzo Marturano Ambasciatore
Istituto comprensivo "F. Foresti" di Conselice (RA)
Materia: Lingua francese
Indirizzo email: v.mrt67@gmail.com
Biografia
Nel 2013 ho dato avvio ai miei primi gemellaggi eTwinning con partner assolutamente motivanti, stimolanti e competenti. La spinta ad iniziare l'ho avuto dopo aver partecipato ad un seminario di formazione eTwinning (Rimini, 2012), durante il quale mi sono informato, appassionato, entusiasmato sempre di più, verso questa metodologia didattica che le relatrici di quel seminario bene avevano illustrato. Per uno come me, che da sempre ha creduto nella fortificazione del sentimento di cittadinanza attiva ed europea nei giovani e non solo, avendo avuto esperienze precedenti come e-tutor di un corso di formazione on line sulla piattaforma Indire proprio sulla cittadinanza attiva ed europea e come corsista a diversi seminari nazionali sul tema, diventare ambasciatore eTwinning significa moltiplicare ancora di più gli sforzi, con assoluto piacere, per diffondere questa metodologia didattica, che mette sempre di più al centro gli studenti, grazie all’ausilio delle TIC.
Patrizia Orazi Ambasciatore
ITES Valturio di Rimini
Materia: Lingua inglese
Indirizzo email: patriziaorazi@gmail.com
Biografia
Insegno inglese in un istituto tecnico commerciale della mia città, Rimini, e fin dal 2005 propongo ai miei studenti progetti eTwinning, alcuni dei quali hanno anche avuto il riconoscimento del Quality Label nazionale ed europeo. Nel mio istituto faccio parte del Team Digitale e svolgo laboratori sulla innovazione della didattica delle lingue straniere per il dipartimento di lingue. Sono una persona curiosa e come tale sono alla continua ricerca di spunti e approcci per rendere le lezioni fonte di interesse e motivare i ragazzi nell'impegno scolastico. Credo fortemente nel valore di una didattica collaborativa attraverso l'uso delle nuove tecnologie, con tutte le implicazioni di sviluppo di competenze trasversali per gli studenti, che si accompagnino all'apprendimento della disciplina, ma non solo: di grande valore, specie nei giorni nostri, la possibilità che i giovani possono avere di rapportarsi con pari di tanti paesi, per promuovere atteggiamenti corretti nei confronti dell'altro. Grazie ai progetti eTwinning e alla collaborazione e al confronto con colleghi di tanti paesi diversi ho avuto modo di sviluppare e arricchire le mie competenze professionali nell'ottica del "life long learning" che non deve abbandonare mai un docente.
Sandra Reami Ambasciatore
IC3 di Modena
Materia: Lingua inglese
Indirizzo email: sandra.reami@gmail.com
Biografia
Insegno inglese nella scuola primaria. Mi occupo della formazione dei docenti abilitandi CEPT per l'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria. Collaboro con l’Università di Bologna come tutor nei laboratori di lingua inglese per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria. Partecipo ad eTwinning dal 2012 e grazie a ciò sono entrata in contatto con una comunità di docenti motivati e tantissime occasioni di sviluppo professionale.
Elisabetta Scaglioni Ambasciatore
Direzione Didattica di Vignola (MO)
Materia: Lingua inglese, educazione fisica, tecnologia-informatica
Indirizzo email: elisabetta.scaglioni74@gmail.com
Biografia
Insegno nella scuola primaria da 20 anni e ho tre anni di esperienza come docente di scuola dell’infanzia. Faccio parte del team per l’innovazione digitale e sono tutor coordinatore di tirocinio presso l’Università di Bologna corso di laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria,dove mi occupo del progetto eTwinning TTI. Ho scoperto eTwinning a gennaio 2014 mentre lavoravo alla candidatura di un progetto Erasmus+ e da allora la mia vita è cambiata sia professionalmente che umanamente. eTwinning mi permette di essere sempre aggiornata sulle tematiche nazionali ed europee relative educazione ed istruzione e mi consente di sperimentare una didattica coinvolgente e innovativa. Ciò che più mi entusiasma sono la condivisione e la cooperazione con i colleghi eTwinners dai quali ho imparato e continuo ad imparare moltissimo.
Vittoria Volterrani Ambasciatore
Istituto comprensivo di Bobbio (PC)
Materia: Lingua inglese, italiano, storia, geografia, arte, motoria, musica
Indirizzo email: vittovolte@gmail.com
Skype: vittovolte
Biografia
Sono una persona creativa, amo l'arte in tutte le sue forme e quindi la natura come sua perfetta e massima espressione. Adoro viaggiare e vivere mondi altri. Mi piace crescere, imparare, sperimentare. Vedo l'apprendimento come esperienza agita e condivisa in contesti di senso. A scuola da anni coinvolgo gli alunni anche in un programma internazionale per l’acquisizione di competenze socio-emotive, fondamentali per la formazione olistica del bambino. Credo infatti, che l’insegnante sia prima di tutto educatore. Mi occupo di formazione. Ho scoperto eTwinning e mi sono innamorata dell'apertura al confronto che offre e degli innumerevoli strumenti operativi che propone. eTwinning è il mio corso di aggiornamento continuo in cui imparo, condivido e approccio nuovi modi di insegnare.