A primavera, per i docenti di scuola secondaria di secondo grado, è in programma un’opportunità di formazione molto interessante: dal 20 al 22 marzo si terrà a Helsinki, in Finlandia, il workshop for Teachers eTwinning dal titolo “Engage, inspire, empower: citizenship education through eTwinning” organizzato dall’Unità europea eTwinning.
L’evento è dedicato a insegnanti di scuole secondarie di II grado, inclusi i docenti di istituti tecnici e professionali (IVET – Initial Vocational Education and Training).
L’obiettivo principale di questo seminario è quello di riflettere su come promuovere, grazie anche al supporto di eTwinning, il tema della cittadinanza attiva dei ragazzi. I docenti della scuola secondaria e dell’IVET sono soggetti chiave in questo processo e, per poter formare efficacemente la prossima generazione di cittadini democratici, hanno bisogno di formazione specifica e di strumenti che facilitino attività didattiche innovative. La collaborazione interculturale può incoraggiare la comprensione reciproca, il rispetto e la partecipazione attiva ai processi democratici: eTwinning accresce la consapevolezza della diversità culturale e del patrimonio europeo condiviso. Riconoscendo il ruolo cruciale che la scuola svolge nel formare le giovani menti e nel coltivare i valori democratici, questo workshop ha l’obiettivo di fornire agli insegnanti delle scuole secondarie le conoscenze, le strategie e le risorse necessarie per integrare efficacemente l’educazione alla cittadinanza nella loro pratica didattica.
Si tratta di un evento di formazione professionale di livello europeo, durante il quale si alterneranno momenti in plenaria con interventi di esperti sul tema del seminario e momenti laboratoriali in cui i docenti saranno impegnati in attività concrete di progettazione di future attività didattiche da realizzarsi in futuri progetti eTwinning, la lingua di lavoro sarà l’inglese.
Di seguito maggiori dettagli e il link per candidarsi:
- Luogo e date: Helsinki, Finlandia, 20-22 marzo 2025
- Tema: Educazione alla cittadinanza
- Paesi partecipanti: tutti i paesi dell’azione eTwinning
- Lingua di lavoro: inglese
- Target: docenti in servizio presso scuole secondarie II grado (istituti tecnici e professionali)
- Posti disponibili: 6 (3 riservati a docenti di indirizzi/istituti tecnici e professionali, salvo diversa assegnazione per mancanza di candidature adeguate)
- Ai docenti selezionati viene richiesta: la disponibilità alla realizzazione di progetti eTwinning con una o più scuole partner incontrate durante l’evento eTwinning e di impegnarsi nel proprio istituto a disseminare quanto appreso durante la formazione.
Criteri di selezione:
- Essere un insegnante iscritto a eTwinning/ESEP.
- Essere docenti di scuola secondaria di II grado.
- Esperienza eTwinning richiesta: livello intermedio/avanzato. Sarà considerata l’attività pregressa in piattaforma (numero di progetti realizzati, riconoscimenti ricevuti ecc.).
- Adeguata conoscenza dell’inglese, lingua di lavoro del seminario.
- Motivazione alla partecipazione.
- Precedente partecipazione a eventi eTwinning europei in presenza (sarà data precedenza a chi non ha mai partecipato in passato).
INVIA LA TUA CANDIDATURA CLICCANDO QUI ENTRO IL 18 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 12:00 CET.
ATTENZIONE! In base alle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning in Italia e/o all’estero.
Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Al termine di questa selezione, e comunque al massimo entro un mese dalla scadenza per la presentazione delle candidature, sarà pubblicata la lista dei partecipanti selezionati su questa pagina e saranno contattati via email soltanto i docenti selezionati a partecipare. In caso di rinunce dei selezionati potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it
ESITO DELLE SELEZIONI
Di seguito la lista dei docenti selezionati con istituto di appartenenza (pubbicata il 27 febbraio 2025):
Cognome | Nome | Istituto scolastico | Città | Provincia | Scuola |
Arena | Tiziana Febronia | I.S. Ettore Majorana Liceo Scientifico | Scordia | CT | Liceo |
Bardini | Isabella | ITTS “S. Fedi-E. Fermi” | Pistoia | PT | Indirizzo/Istituto tecnico |
Cennamo | Giovanna Rosaria | ITET “G. Garibaldi” di Marsala | Marsala | TP | Indirizzo/Istituto tecnico |
Roberto | Rocco | IISS “M. Perrone” di Castellaneta | Castellaneta | TA | Indirizzo/istituto professionale |
Tedeschi | Alessandra | Liceo Scientifico Statale “A. Calini” | Brescia | BS | Liceo |
Orian | Emanuela | Liceo Artistico Statale “P. Petrocchi” | Pistoia | PT | Liceo |