Home » News » Il calendario delle opportunità di formazione in presenza eTwinning nel 2018
Il calendario delle opportunità di formazione in presenza eTwinning nel 2018
Un nuovo anno è appena iniziato e quindi ecco una panoramica delle opportunità per gli eTwinner di partecipare ad attività in presenza di formazione professionale o a eventi per favorire la nascita di nuovi progetti eTwinning in Europa.
di Elena Bettini

Anche per il 2018 l’Unità nazionale eTwinning Italia offre agli eTwinner la possibilità di partecipare a seminari in Europa per la formazione professionale (PDW – Professional Development Workshop; Conferenze Tematiche) o a eventi che hanno l’obiettivo di favorire la nascita di nuovi progetti eTwinning (seminari bilaterali e multilaterali).
Qui di seguito trovate un elenco degli eventi previsti nel 2018, per alcuni eventi ci sono date e luogo da confermare o altri dettagli che devono essere ancora definiti perciò continuate a seguirci per conoscere tutte le informazioni relative alla selezione per ciascun evento e se avete i requisiti necessari inviate la vostra candidatura per partecipare!
Elenchiamo qui di seguito gli eventi 2018 per livello scolastico.
Livello scolastico: scuola dell’infanzia e/o primaria.
31 MAGGIO – 2 GIUGNO, OSLO (NORVEGIA) – Seminario multilaterale per docenti di scuola dell’infanzia. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 1.
Livello scolastico: scuola secondaria di I e/o II grado.
MARZO 6-8, COPENHAGEN (DANIMARCA) – Seminario di sviluppo professionale (PDW) “21st Century skills – Creating Really Advanced Future Thinkers”. Scuola secondaria di I grado. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 10.31 MAGGIO – 3 GIUGNO, PRAGA (REPUBBLICA CECA) – Seminario Multilaterale eTwinnning Plus Countries. Scuola primaria e secondaria di 1° grado. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 1.- SETTEMBRE 27-29, TORINO (ITALIA) – Seminario Bilaterale Italia/Francia per Dirigenti Scolastici e docenti di scuola secondaria. Lingua di lavoro: francese e italiano. Posti disponibili: 20.
- OTTOBRE/NOVEMBRE, (date da confermare), MALAGA (città da confermare) (SPAGNA) – Seminario multilaterale Paesi Mediterranei per docenti di scuola secondaria. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 5.
- NOVEMBRE 15-18, MADRID (SPAGNA) – Seminario multilaterale per docenti di scuola secondaria. Lingua di lavoro: spagnolo. Posti disponibili: 8.
Livello scolastico: tutti.
MAGGIO 14-16, ROMA (ITALIA) – Conferenza Tematica “eTwinning School: the school of the future”. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 45.GIUGNO 4-6, BELGRADO (SERBIA) – Seminario di sviluppo professionale (PDW) riservato agli Ambasciatori eTwinning. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 10.- OTTOBRE 4-7, VARSAVIA (POLONIA) Evento da confermare – Seminario Multilaterale “Math&Science teachers”. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: 5.
- OTTOBRE 25-27, VARSAVIA (POLONIA) – Conferenza Europea. Lingua di lavoro: inglese. Posti disponibili: da definire.
- 8-10 NOVEMBRE, ITALIA (città da confermare) – Conferenza nazionale e premi nazionali. Lingua di lavoro: italiano. Posti disponibili: da definire.
Sulla base delle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning.
Per ciascun evento, salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Al termine di ciascuna selezione saranno contattati via email soltanto i docenti selezionati a partecipare. Nelle settimane successive alla scadenza potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo etwinning@indire.it
LINK UTILI