Seminario bilaterale eTwinning Francia-Italia: tre giorni dedicati al benessere nelle scuole
Riprendono gli eventi di formazione eTwinning in presenza per il 2024. Il primo appuntamento si terrà dal 22 al 24 marzo a Nizza, in occasione del seminario bilaterale Francia-Italia dedicato a docenti della scuola primaria con poca esperienza in eTwinning. L’intero evento sarà dedicato al tema eTwinning dell’anno “Well-being at school”, per la diffusione di un approccio che veda le scuole non solo come luogo dove insegnare conoscenze e abilità agli studenti, ma anche come ambienti sicuri e accoglienti, spazi di sviluppo sociale ed emotivo dove possano imparare e crescere come individui. I bambini e i giovani trascorrono la maggior parte del loro tempo a scuola; gli alunni che si sentono sicuri, sostenuti e legati all’ambiente scolastico si impegnano maggiormente nell’apprendimento, sviluppano relazioni sane con i compagni e gli insegnanti e sono meglio preparati ad affrontare le sfide e le opportunità che la vita offre oltre la scuola. È inoltre importante riconoscere che anche il benessere degli insegnanti è essenziale per creare ambienti di apprendimento sani, sicuri e accoglienti. Il seminario sarà un’occasione per i docenti di confrontarsi sulla gestione di sentimenti, emozioni e conflitti; sulla lotta al bullismo; su una corretta alimentazione e su come implementare dei progetti eTwinning che includano queste e altre tematiche legate al benessere a scuola degli studenti e dei docenti. Saranno inoltre tre giorni dedicati all’approfondimento della piattaforma eTwinning, alla condivisione di buone pratiche e alla ricerca di nuovi partner di progetto. Di seguito maggiori dettagli e il link per candidarsi: Luogo: Nizza, Durata: dal 22 marzo 2024 al 24 marzo 2024. Tema: Well-being at school Paesi partecipanti: Italia, Francia Lingua di lavoro: inglese Target: docenti in servizio presso scuole primarie Posti disponibili: fino a un massimo di 20 Ai docenti selezionati viene richiesta la disponibilità alla realizzazione di progetti eTwinning con una o più scuole partner incontrate durante l’evento e di impegnarsi nel proprio istituto a disseminare quanto appreso durante la formazione. Criteri di selezione: Essere un insegnante iscritto a eTwinning. Essere un docente di scuola primaria. Esperienza eTwinning richiesta: livello principiante/intermedio, preferibilmente con non più di due progetti conclusi. Buona conoscenza dell’inglese, lingua di lavoro del seminario, sia parlata che scritta. Precedente partecipazione a eventi eTwinning europei (sarà data precedenza a chi non ha mai partecipato in passato). Sarà data precedenza alle eventuali candidature di docenti in servizio in scuole primarie della provincia di Imperia e della provincia di Cuneo per favorire la collaborazione transfrontaliera con i docenti del dipartimento francese delle Alpes-Maritimes. >> INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO E NON OLTRE IL 23 FEBBRAIO 2024 ORE 09:00 (CET) ATTENZIONE! In base alle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità Nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha già partecipato in passato a eventi europei eTwinning in presenza in Italia e/o all’estero. Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati. Al termine di questa selezione, e comunque al massimo entro un mese dalla scadenza per la presentazione delle candidature, sarà pubblicata la lista dei partecipanti selezionati su questa pagina e saranno contattati via email soltanto i docenti selezionati a partecipare. In caso di rinunce dei selezionati potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni. Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it. ESITO SELEZIONI Di seguito la lista dei docenti selezionati a partecipare all’evento e rispettivi istituti di appartenenza (lista pubblicata il 12 marzo 2024): Nome Cognome Istituto Città Provincia Palma Maria Abate IOS “Musco” Catania CT Isabella Atipaldi IC 18 Bologna BO Rosaria Carbone IC 4 Ovest Sassuolo MO Francesca Cascione IC “Borsi” Castagneto Carducci LI Simona Cravero DD “Collodi” Torino TO Barbara Cretis ICS “L. Campanari” Monterotondo RM Annapaola Faberi IC “Dante Alighieri” Macerata MC Rita Fioravanti IC “Loredana Campanari” Monterotondo RM Eleonora Ghinaglia IC “G.B.Puerari” Sospiro CR Gemma Vittoria Lanci IC “De Amicis – Manzoni” Alessandria AL Giovanni Lentini IC “Leonardo da Vinci” Ispica RG Cristiana Maffei IC “Pietro Vanni” Viterbo VT Lisa Maglio IC Pieveponte Lucinasco IM Rossella Manna DD “Collodi” Torino TO Silvia Martinotti IC “De Amicis – Manzoni” Alessandria AL Silvia Sacco IC Bassa Sabina Poggio Mirteto RI Lucia Spinelli IC “M. Valgimigli Mezzano” S. Alberto Ravenna RA Mariabice Tarantelli IC 6 Pescara PE Maria Giulia Tonizzo IC “C. Deganutti” Latisana UD Foto: Adobe Stock
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed