FAQ

Supporto

Meglio lavorare da soli o in team di colleghi?

Il coinvolgimento di colleghi della stessa scuola e il lavoro in team sono più che auspicabili per la realizzazione dei progetti eTwinning. Non si tratta di un compito facile; il docente che per primo sperimenta questa nuova modalità didattica deve fare in modo che le attività eTwinning siano il più possibile visibili ai colleghi. Spesso i docenti poco informati su eTwinning sono propensi a sottolinearne gli ostacoli come la mancanza di tempo, le difficoltà organizzative e la mancanza di remunerazione. In risposta a tali perplessità diventa fondamentale evidenziare i reali benefici di eTwinning come lo sviluppo delle competenze di insegnanti e alunni, l’arricchimento derivante dal confronto con altre realtà educative in Europa e dallo scambio di buone pratiche, il coinvolgimento attivo e l’aumento della motivazione degli alunni, un nuovo rapporto docente/alunno, lavoro in gruppo, creatività e spirito d’iniziativa.