FAQ

Supporto

European School Education Platform e EU Login

Il 3 giugno 2022 è stata lanciata la nuova piattaforma europea per l’istruzione scolastica – European School Education Platform (ESEP) – che ha riunito le precedenti eTwinning e School Education Gateway (SEG), disattivate definitivamente il 30 settembre 2022.

L’implementazione della nuova piattaforma continuerà nel corso dei prossimi mesi fino al completamento delle funzionalità previsto entro il 2023.

ESEP è accessibile al link http://school-education.ec.europa.eu/

L’accesso a ESEP è possibile esclusivamente attraverso il sistema di autenticazione della Commissione europea chiamato EU LOGIN, quindi è necessario per tutti gli utenti dotarsi di questo account. ATTENZIONE! Se avevi già un account eTwinning e desideri recuperarne i dati, leggi attentamente le istruzioni nel box qui sotto.

Non hai un account EU Login?
Creane uno accedendo al Portale https://webgate.ec.europa.eu/cas/login . Crea l’account EU LOGIN con lo stesso indirizzo email con cui eri registrato/a in eTwinning (se vuoi recuperare i dati del vecchio account. ATTENZIONE! Se quell’indirizzo non è più valido, prima di procedere a una nuova iscrizione contatta etwinning.helpdesk@indire.it .

Hai già un account EU Login?
Ti invitiamo a leggere attentamente quanto segue: 1) Se l’EU LOGIN ha la stessa email del vecchio profilo eTwinning, nessun problema! 2) Se l’EU LOGIN ha una mail diversa dal vecchio profilo eTwinning E non è collegata ad altri database/piattaforme Erasmus+ (o i progetti sono ormai chiusi), per avere un accesso unico puoi cambiare la mail dell’EU LOGIN in modo che coincida con quella eTwinning. 3) Se l’EU LOGIN ha una mail diversa dal vecchio profilo eTwinning MA è collegata a database/piattaforme Erasmus+ per la gestione di progetti IN CORSO – ATTENZIONE! – NON cambiare l’indirizzo dell’EU LOGIN altrimenti questi accessi verranno bloccati; crea un nuovo EU LOGIN con la mail di eTwinning.

La transizione da eTwinning e SEG alla nuova ESEP comporta la migrazione di alcuni dati e la cancellazione di altri. Come è già successo in passato in occasione di trasformazioni tecniche significative della piattaforma eTwinning, non è possibile trasferire tutto, per questo è stato necessario operare delle scelte.

ATTENZIONE! Ricordiamo che la migrazione dei dati è progressiva perciò è possibile che possa volerci tempo perché compaiano in ESEP i vecchi progetti, TwinSpace, Gruppi, eventi di formazione… oppure è possibile che compaiano prima ad alcuni utenti e ad altri successivamente.

In sintesi, sono migrati i seguenti dati

Profilo (informazioni personali, partecipazione a eventi organizzati da CSS o Unità nazionale, progetti e gruppi come segue); 

Progetti degli ultimi 4 anni scolastici (2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22) creati a partire dall’1/07/2018 e i loro TwinSpace; i progetti antecedenti saranno visibili solo come metadati informativi; 

Gruppi attivi* nel periodo 1/01/2021 – 21/02/2022, indipendentemente da quando sono stati creati; di questi, solo il contenuto successivo all’1/07/2018 sarà trasferito; i gruppi antecedenti saranno visibili solo come metadati informativi. 

*Attivo è quel gruppo in cui i membri non solo accedono ma svolgono anche delle attività (e.g. post in bacheca e nei forum, videoconferenze, caricamento materiali, pagine). 

Webinar informativi su ESEP (registrazioni)

Di seguito le registrazioni dei due incontri di orientamento alla nuova piattaforma organizzati dall’Unità nazionale eTwinning Indire nel febbraio 2023.

Materiali: Pres. 2 febbraio| Pres. 8 febbraio pt. 1pt. 2 | Login ESEP

ESEP e eTwinning, scopriamo insieme la nuova piattaforma – Webinar pt. 1/2

ESEP e eTwinning, scopriamo insieme la nuova piattaforma – Webinar pt. 2/2

FAQ – European School Education Platform & Eu Login