FAQ

Supporto

Info generali su ESEP e EU Login

Quando è stata lanciata la nuova piattaforma European School Education Platform (ESEP)?
Da inizio giugno ESEP è online e accessibile, inizialmente in una versione “beta”; le sue funzionalità continueranno ad essere implementate nel corso dei prossimi mesi fino al 2023. 

Quale funzionalità di eTwinning sono state trasferite nella versione iniziale della piattaforma?
In questa fase iniziale la piattaforma si rivolge principalmente agli utenti eTwinning che qui troveranno:
• Strumenti per la ricerca di partner
• Creazione di progetti eTwinning, con relativo TwinSpace
• Creazione di nuovi Gruppi eTwinning

Cos’è previsto per le prossime versioni della piattaforma
Ottobre:
– Servizio di posta elettronica interna (solo per eTwinning)
Novembre/Dicembre:
– Strumenti per candidarsi al Certificato di Scuola eTwinning
– Trasferimento di tutti i TwinSpace esistenti (vedi sotto per maggiori informazioni)
– Trasferimento di tutti i Gruppi nella nuova piattaforma (Vedi sotto per maggiori informazioni
– Strumenti di candidatura al Quality Label europeo
– Strumenti di candidatura ai premi europei

Com’è possibile accedere a ESEP?
L’URL della nuova piattaforma è https://school-education.ec.europa.eu/it . Si può accedere all’area riservata agli utenti registrati esclusivamente tramite EU Login. Tutti i vecchi URL qui di seguito elencati non sono più attivi e reindirizzano alla nuova piattaforma:
www.etwinning.net
live.etwinning.net
nso.etwinning.net

Chi può accedere a ESEP?
Possono accedere tramite EU Login sia i nuovi utenti che gli utenti già registrati in eTwinning e/o SEG che abbiano sincronizzato gli indirizzi email degli account (eTwinning o SEG da una parte e EU Login dall’altra).  

Che cos’è l’EU Login?
È un sistema di autenticazione che permette di accedere a una serie di servizi web della Commissione europea con indirizzo email e password unici.

Come posso ottenere le credenziali EU Login?
Accedi al Portale https://webgate.ec.europa.eu/cas/login per creare un account. IMPORTANTE! Assicurati di creare l’account con lo stesso indirizzo email associato al profilo eTwinning e/o SEG (a seconda di quale scegli di sincronizzare).

Non ricordo le credenziali del mio account EU Login, a chi posso chiedere assistenza?
Puoi chiedere una nuova password dopo aver inserito l’indirizzo email con cui sei registrato https://webgate.ec.europa.eu/cas/login . Se hai bisogno di ulteriore supporto contatta il servizio Helpdesk EU Login https://webgate.ec.europa.eu/cas/contact.html
IMPORTANTE! L’Unità nazionale eTwinning non potrà più assisterti nel recupero della tua password.

Sono un eTwinner e ho già un EU Login, cosa devo fare?
Assicurati che l’indirizzo email dell’account EU Login coincida con quello dell’attuale account eTwinning. Se non coincidono ti invitiamo a: 1) modificarlo nell’account EU Login se questo non è utilizzato per altre piattaforme Erasmus+; 2) creare un nuovo EU Login se quello che già possiedi è in uso per altre piattaforme Erasmus+. IMPORTANTE! Se gli account non hanno un indirizzo email unico, quando accederai a ESEP i tuoi dati eTwinning non potranno essere mai più sincronizzati/recuperati.

Non ricordo l’indirizzo email con cui sono registrato/a in eTwinning e/o SEG, oppure quell’indirizzo non è più valido, come posso fare?
Contatta l’Unità nazionale all’indirizzo etwinning.helpdesk@indire.it .

Ora che ESEP è attiva, come posso accedere alla community eTwinning?
Tramite EU Login puoi accedere a ESEP, lì trovi il tuo profilo eTwinning (N.B. se e solo se l’indirizzo email dei due account – EU Login e eTwinning – coincide) e alcune funzionalità già presenti.

Ora che ESEP è attiva, posso continuare a utilizzare il mio vecchio account eTwinning su www.etwinning.net ?
La vecchia piattaforma eTwinning è stata disattivata definitivamente il 30 settembre 2022.