FAQ

Registrazione e gestione del profilo
Come ci si registra a eTwinning?
La registrazione è libera, personale – del singolo docente in servizio presso un istituto ammissibile per eTwinning – e può essere fatta in qualsiasi momento accedendo alla piattaforma European School Education Platform / ESEP (è necessario l’EU Login, clicca qui per le FAQ dedicate sulla piattaforma) , all’interno della quale è ospitata la community eTwinning ed i suoi strumenti. Al termine della procedura, che avviene in due fasi (pre-registrazione e completamento registrazione), l’utente riceve via email le proprie credenziali (nome utente – password) per accedere alla propria bacheca virtuale (dashboard) in cui sono riportati dati, contatti e progetti attivati dell’utente, in linea con i format dei più moderni social network. Clicca qui per iscriverti.
Possiedo già un account eTwinning con delle vecchie credenziali, come faccio ad accedere ad ESEP?
Controlla l’indirizzo e-mail indicato nel tuo profilo eTwinning. Per conservare tutte le attività e i progetti svolti in passato, assicurati che lo stesso indirizzo e-mail impostato nel tuo account EU Login corrisponda all’indirizzo e-mail impostato nel tuo account eTwinning o School Education Gateway.
Visita la sezione di FAQ relativa a ESEP / Eu Login.
Come registro la mia scuola in eTwinning?
L’iscrizione a eTwinning è riservata alle singole persone fisiche (ad esclusione del personale amministrativo) in servizio presso scuole di ogni ordine e grado, statali o paritarie, e mai ad un istituto. Tuttavia, è possibile la registrazione alla community di più persone appartenenti alla stessa scuola. Quando si effettua la registrazione in eTwinning, l’utente dovrà ricercare la scuola dove presta servizio tra quelle esistenti nel database della community; nel caso in cui l’istituto non sia ancora registrato, l’utente può essere il primo a creare una scheda-scuola specifica. Per cercare la propria scuola e associarla al profilo è necessario accedere alla sezione “Il mio profilo” dal menù a tendina che compare cliccando sul proprio nome all’interno della piattaforma, quindi alla sezione “Organizations”.
Il mio profilo è diventato inattivo, come posso riattivarlo?
Quando l’utente non accede a eTwinning Live per più di 12 mesi, il profilo diventa automaticamente inattivo. Ciò significa che non risulta visibile agli altri eTwinner della piattaforma che quindi non possono contattarlo né coinvolgerlo in progetti. Per riattivare il proprio profilo è necessario accedere alla sezione “Il mio profilo” dal menù a tendina che compare cliccando sul proprio nome in alto a destra, quindi cliccare sul pulsante “Edit profile“.
Ho cambiato scuola / sede di servizio, come posso aggiornare il profilo eTwinning?
Quando si trasferisce in una nuova sede di servizio o insegna in più di un istituto contemporaneamente, un eTwinner non deve effettuare una nuova registrazione, bensì aggiornare il profilo esistente aggiungendo la nuova scuola di servizio; per farlo l’utente deve accedere alle impostazioni del proprio profilo. Per associarsi ad una nuova scuola cliccare sul proprio nome in alto e dal menù a tendina che compare selezionare la voce “Il mio profilo” e cliccare sul pulsante “Add organization”, in basso all’interno della voce di menù orizzontale “Organizations”, quindi cercare il nuovo istituto tra quelli presenti avendo cura di non sovrascrivere i dati della scuola già inserita. Se l’istituto non è presente è possibile inserirlo creando una nuova scheda istituto. Per abbandonare la scuola vecchia associata al proprio profilo è sufficiente cliccare sui tre puntini in alto a destra della scheda scuola presente nella sezione Organizations del proprio profilo, quindi cliccare sul tasto “Leave organization“.