FAQ

Riconoscimenti eTwinning
Come vengono valutati i progetti?
I progetti eTwinning sono valutati da una giuria di esperti di livello nazionale (Certificati di Qualità / Premi nazionali) e internazionale (Certificati di Qualità / Premi europei) sulla base di 5 Criteri di Qualità condivisi a livello europeo tra tutte le Unità nazionali eTwinning dei Paesi aderenti:
- Innovazione pedagogica e creatività
- Integrazione curricolare
- Collaborazione fra scuole partner
- Uso della tecnologia
- Risultati, impatto e documentazione
Clicca qui per maggiori informazioni sui Criteri di Qualità eTwinning.
Quali sono i tipi di riconoscimento che posso ottenere con un progetto eTwinning?
Per quanto riguarda i risultati di un progetto collaborativo eTwinning esistono due tipi di riconoscimento: il Certificato di Qualità (o Quality Label) e il Premio eTwinning, entrambi sia a livello nazionale che europeo. Tali riconoscimenti vengono attribuiti ai singoli insegnanti e agli alunni che hanno lavorato nel progetto, ma ovviamente danno visibilità all’intero istituto scolastico di appartenenza.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Come si candida un progetto alla Certificazione di Qualità eTwinning?
La candidatura al Certificato di Qualità nazionale può essere effettuata accedendo alla piattaforma eTwinning, entrando nella sezione Progetti e cliccando su Invia la candidatura al certificato di qualità nazionale. Seguirà la compilazione di un apposito modulo online.
Per la compilazione del modulo di candidatura online è consigliabile:
- compilare il modulo in italiano, dato che la valutazione viene fatta a livello nazionale;
- preparare il testo della candidatura in un documento a parte, tenendo conto del numero massimo di caratteri ammessi per paragrafo, e poi copiare e incollare il testo nel modulo online;
- non inserire i link a tutti i prodotti del progetto nella candidatura, se questi sono già visibili nel TwinSpace.
A chi viene assegnato il Certificato di Qualità di un progetto svolto con altri colleghi?
Ciascun insegnante che ha contribuito attivamente al progetto può ottenere la Certificazione di Qualità per un progetto, anche se svolto da più docenti della stessa scuola (team) e anche se non si è tra i fondatori. In ogni caso il docente dovrà presentare singolarmente la propria candidatura dove descrive l’apporto suo e della sua classe, che deve essere riscontrabile sia dalla scheda di candidatura che dalla stessa area di lavoro TwinSpace.
Ci sono scadenze per candidare un progetto alla Certificazione di Qualità eTwinning?
La candidatura per ottenere il Certificato di Qualità nazionale può essere presentata in qualsiasi momento. La sessione di valutazione delle candidature si svolge solitamente durante l’estate. Tuttavia ricordiamo che in Italia, per concorrere ai Premi eTwinning nazionali ed europei, è necessario presentare la candidatura entro una scadenza annuale, che generalmente è fissata alla fine di ciascun anno scolastico (giugno). Clicca qui per maggiori dettagli.