Home » Eventi » Formazione professionale di Ambasciatori e Referenti eTwinning, appuntamento a Belgrado
Formazione professionale di Ambasciatori e Referenti eTwinning, appuntamento a Belgrado
Sono 10 i posti disponibili per l'Italia, scadenza di presentazione delle candidature lunedì 12 marzo.
di Giulia Felice

Si svolgerà a Belgrado (Serbia) dal 4 al 6 giugno 2018 l’annuale evento di formazione professionale rivolto esclusivamente agli Ambasciatori e Referenti pedagogici eTwinning. Al seminario partecipano circa 150 Ambasciatori – docenti esperti in eTwinning che supportano le Unità nazionali nella promozione di eTwinning – e Referenti eTwinning provenienti da tutta Europa. Si richiede pertanto una conoscenza adeguata della lingua di lavoro (inglese).
Di seguito maggiori dettagli e il link per candidarsi:
4-6 giugno 2018 – PDW Ambasciatori eTwinning di Belgrado (Serbia)
Lingua di lavoro: inglese
Tema: formazione professionale specifica per Ambasciatori e Referenti Pedagogici eTwinning
Selezione: 10 Ambasciatori/Referenti pedagogici
Criteri di selezione:
- essere Ambasciatore eTwinning o Referente pedagogico eTwinning in carica al momento della selezione;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese.
ATTENZIONE! Sarà data precedenza a:
- candidati che non abbiano mai partecipato a eventi europei riservati ad Ambasciatori/Referenti (PDW, Miniconference, Seminari di contatto);
- candidati che non abbiano usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning (non riservati ad Ambasciatori/Referenti).
CANDIDATURA CHIUSA lunedì 12 MARZO 2018 alle ore 11
Sulla base delle informazioni fornite nel modulo di candidatura l’Unità nazionale eTwinning selezionerà i docenti (Ambasciatori/Referenti pedagogici) che saranno invitati a partecipare.
N.B. Facciamo presente che il numero di partecipanti (10) potrebbe essere ridotto qualora non venisse confermato dagli organizzatori.
Sarà data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning (riservati o meno ad Ambasciatori/Referenti). Inoltre, l’Unità selezionerà i candidati cercando di garantire un’adeguata distribuzione geografica (provenienza da tutto il territorio nazionale) e di livello scolastico.
Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
N.B. Saranno contattati soltanto i docenti selezionati. Nelle settimane successive potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo: etwinning@indire.it
AMBASCIATORI SELEZIONATI
Nome | Cognome |
Alessandra | Basso |
Maria Cristina | Bevilacqua |
Emanuela | Boffa Ballaran |
Fabrizio | Ferrari |
Marianna | Morgigno |
Alessandro | Ruffino |
Luciana | Soldo |
Sara | Terrassan |
Sabina | Vecchione Grüner |
Monica | Mariani |
LINK UTILI: