20/01 2025
Online

Webinar “Relazioni digitali e violenza online: rischi, impatti e ruolo dell’Intelligenza Artificiale”

Scadenza candidatura: 16/01/2025

L'incontro analizzerà le diverse forme e caratteristiche della violenza che si manifesta attraverso strumenti tecnologici e piattaforme online, approfondendo anche il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle dinamiche digitali. Iscrizioni entro il 16 gennaio.

In arrivo un nuovo appuntamento con i “webinar esperti” organizzati dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE in collaborazione con il progetto Generazioni Connesse (SIC – Safer Internet Centre).

Questa seminario di formazione nazionale eTwinning sarà dedicata al tema delle relazioni interpersonali nei contesti digitali, con un focus particolare sul fenomeno della violenza online.

Il seminario si rivolge a docenti, dirigenti scolastici, educatori, genitori e professionisti dell’infanzia (psicologi, assistenti sociali, pediatri), oltre a operatori e operatrici impegnati nella prevenzione della violenza di genere e a tutti gli interessati ai temi della sicurezza digitale e dell’impatto dell’IA sulle relazioni umane.

L’incontro analizzerà le diverse forme e caratteristiche della violenza che si manifesta attraverso strumenti tecnologici e piattaforme online, approfondendo anche il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle dinamiche digitali. L’IA verrà esaminata sia come elemento che può amplificare i fenomeni di abuso, sia come risorsa innovativa per la prevenzione e il contrasto della violenza online.

Tra i temi affrontati:

  • Cyberbullismo, doxxing, grooming e la diffusione non consensuale di immagini, con un’analisi delle loro conseguenze psicologiche, emotive e sociali;
  • L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle relazioni digitali, sulla manipolazione comportamentale e sulle nuove dinamiche di potere e controllo;
  • Strumenti teorici e pratici per riconoscere e contrastare la violenza online.

Obiettivi formativi

  • Sensibilizzare i partecipanti sui pericoli della violenza online e sulle sue manifestazioni nella quotidianità.
  • Approfondire il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito delle relazioni digitali e della sicurezza online.
  • Fornire strumenti per affrontare e prevenire forme di abuso digitale, promuovendo il benessere digitale.
  • Riflettere criticamente sull’uso delle tecnologie avanzate per un ambiente digitale più sicuro e consapevole.

Come partecipare

La partecipazione all’incontro è gratuita previa registrazione, i posti a disposizione vengono assegnati fino ad esaurimento, con priorità ai docenti iscritti a eTwinning. La durata degli incontri è di circa 2 ore. La partecipazione prevede il rilascio di un attestato, che sarà inviato per posta elettronica nei giorni successivi al webinar.   

Gli iscritti riceveranno le indicazioni di partecipazione al webinar il giorno stesso dell’evento. 

Di seguito i dettagli dell’evento e il link per iscriversi all’incontro :

  • Titolo: Relazioni digitali e violenza online: rischi, impatti e ruolo dell’Intelligenza Artificiale
  • Data: 20 gennaio 2025, ore 17.00 – 19:00 CET
  • Relatore: Cosimo Marco Scarcelli, Professore Associato presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova. I suoi studi si concentrano su media digitali, identità, culture giovanili e media education, offrendo una prospettiva accademica autorevole su questi temi cruciali
  • Moderatori: Alexandra Tosi e Konstantinos Ladopoulos, Unità nazionale eTwinning INDIRE
  • Target: docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado, in particolare della scuola dell’infanzia 

>>CANDIDATURE CHIUSE IL 16 GENNAIO 2025, ORE 15.25 – Posti Esauriti


Pubblicato il : 10/01/2025