Supporto

#StoriedieTwinning

Questa sezione è dedicata alle buone pratiche di progetti eTwinning svolte da docenti di scuole italiane. L’obiettivo di queste “storie” è quello di garantire visibilità, diffusione di buone pratiche eTwinning a livello nazionale per:

  • Valorizzare i risultati del lavoro svolto da queste buone pratiche di progetto;
  • Fornire esempi pratici per ispirare e motivare altri docenti;
  • Promuovere eTwinning e in generale le opportunità per la scuola offerte dal programma Erasmus+.

Ciascuna scheda progetto è stata realizzata sulla base di uno storytelling multimediale volto a documentare e disseminare sia la componente tecnico-pedagogica e metodologica delle attività didattiche, sia la dimensione più soggettiva, intima ed emotiva dell’esperienza dell’insegnante, cercando quindi di evidenziare benefici, competenze, innovazioni e miglioramenti apportati da eTwinning nel loro percorso personale e professionale. 

Le Storie sono consultabili attraverso un motore di ricerca basato su: livello scolastico, materie coinvolte e Competenze chiave sviluppate dagli alunni (sulla base delle Raccomandazioni del Consiglio europeo del 22 maggio 2018, relative alle Competenze chiave per l’apprendimento permanente) .