Formazione professionale

Fin dalla sua nascita, eTwinning offre ai docenti iscritti una serie di eventi di formazione e aggiornamento finalizzate allo sviluppo professionale dei docenti e al miglioramento del loro lavoro attraverso gli strumenti della community.

La formazione eTwinning assume anche un carattere informale, di scambio tra pari, favorendo la condivisione di metodologie, nozioni, esperienze e idee all’interno di una vera comunità di pratica, attraverso la partecipazione a Progetti di collaborazione a distanza con gli alunni, a Gruppi tematici e eventi spontanei online organizzati dai docenti.

Le attività di formazione si svolgono sia online, che in presenza, con webinar, seminari, conferenze e iniziative tematiche.

L’offerta formativa di eTwinning si articola su quattro livelli:

Formazione europea

Gestita in collaborazione con l’Unità Centrale eTwinning di Bruxelles e le Unità nazionali dei Paesi eTwinning. Questo tipo di formazione riguarda in particolare:

  • Seminari multilaterali e Onsite Courses: eventi europei in presenza che possono essere organizzati da due o più Unità nazionali eTwinning per favorire la nascita di nuovi progetti di collaborazione, oltre all’approfondimento su tematiche, aspetti pedagogici, metodologie e strumenti didattici >> Vai al calendario
  • Conferenze europee: appuntamenti tematici annuali a livello comunitario, che costituiscono importanti occasioni di formazione con esponenti di livello internazionale e workshop tenuti da esperti provenienti da tutti i paesi partecipanti a eTwinning >> Scopri di più
  • Formazione eTwinning: incontri online attivati periodicamente all’interno della community eTwinning e rivolti solo ai suoi membri.
  • Formazione ESEP: fanno parte di questa sezione tutte le opportunità di corsi online, MOOC e webinar offerti a tutti i registrati in piattaforma (non solo ai docenti della community eTwinning) >> Scopri di più

Formazione nazionale

Organizzata dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE e che riguarda:

  • Webinar esperti: incontri online di approfondimento su eTwinning o tematiche specifiche della didattica, tenuti da esperti (o docenti Ambasciatori eTwinning), rappresentanti di organizzazioni di livello nazionale e internazionale >> Vai al calendario
  • Corsi online eTwinning. Si tratta di attività di orientamento per principianti in eTwinning, dalla registrazione alla realizzazione di un progetto di collaborazione online tra scuole >> Scopri di più nella sezione Supporto
  • Conferenze nazionali: appuntamenti annuali che offrono opportunità di formazione, aggiornamento e networking per i docenti partecipanti. Questo tipo di appuntamenti vede la presenza di rappresentanti istituzionali ed esperti di livello nazionale e ospita la cerimonia ufficiale di consegna dei Premi nazionali eTwinning >> Scopri di più

Formazione regionale

Realizzata in collaborazione con gli USR e la Rete di Ambasciatori Erasmus+ Scuola. Si tratta di incontri organizzati a livello locale (provinciale o regionale) con il supporto degli Uffici Scolastici Regionali e della rete dei Referenti e Ambasciatori Erasmus+ Scuola rivolti a docenti e dirigenti scolastici con l’obiettivo di offrire formazione e supporto sulla didattica con i gemellaggi elettronici e offrire una panoramica generale delle opportunità offerte dall’azione >> Scopri di più

Formazione per futuri docenti

Dal 2012 è attiva inoltre l’iniziativa europea “eTwinning for Future Training – Initial Teachers Education“, rivolta agli studenti e al personale delle Università coinvolte nella formazione iniziale dei docenti >> Scopri di più

Calendario eventi e webinar

Di seguito il calendario con gli appuntamenti online o in presenza disponibili per i docenti eTwinning di scuole italiane. Nella scheda di ciascun evento sono descritti requisiti e modalità di candidatura.

I materiali e/o le registrazioni degli incontri passati sono disponibili nell’archivio che trovate più in basso in questa pagina.

Per i materiali dei webinar precedenti al 2022 è possibile consultare l’archivio del vecchio sito eTwinning, consultabile qui.

Eventi conclusi

Di seguito l’archivio degli eventi online e in presenza svolti negli anni scorsi. All’interno di ciascuna scheda, ove disponibili, sono riportati i materiali e le registrazioni degli incontri.

2022

Marzo 2022 (3)

Aprile 2022 (1)

Maggio 2022 (1)

Settembre 2022 (1)

Ottobre 2022 (3)

Novembre 2022 (2)

Dicembre 2022 (3)