Ecco il calendario per concorrere al titolo di “Scuola eTwinning” per il biennio 2025-2026. Ricordiamo che per biennio si intendono i due anni solari e non l’anno scolastico, perciò, le scuole che hanno ricevuto il certificato per gli anni 2024-2025 non possono concorrervi.
Potranno candidarsi le scuole in possesso dei seguenti requisiti minimi:
- la scuola è registrata in eTwinning da almeno 2 anni;
- almeno 3 docenti della scuola sono iscritti a eTwinning e sono stati attivi negli ultimi 2 anni (es. partecipazione a progetti, gruppi, formazione);
- almeno un docente (eTwinner) della scuola ha ottenuto, negli ultimi 2 anni scolastici e prestando servizio in quella stessa scuola, un Certificato di Qualità nazionale per un progetto europeo.
Dal 20 gennaio 2025 sarà possibile compilare il modulo di candidatura inviandolo entro e non oltre la scadenza (10 febbraio 2025).
La procedura si svolge interamente nella European School Education Platform. Il modulo di candidatura da compilare rimanda ai singoli aspetti della Mission delle Scuole eTwinning:
- Attuare una leadership condivisa
- Impegnarsi verso la condivisione e il lavoro in team
- Valorizzare gli studenti come agenti di cambiamento
- Essere un modello per le altre scuole del territorio
- Promuovere l’apprendimento inclusivo e innovativo
In questo modo, già in fase di candidatura gli istituti scolastici attivano una riflessione che li porterà, da una parte, a prendere coscienza della propria realtà e, dall’altra, a formulare un impegno di miglioramento da mettere in pratica una volta ricevuto il titolo.
Le scuole che hanno avuto il titolo in altri bienni possono fare un ulteriore bilancio sottolineando i successi e rinnovando l’impegno per nuovi miglioramenti.
E laddove la candidatura non dovesse andare a buon fine, la riflessione così avviata potrà essere la base di partenza per intraprendere quel cambiamento necessario a candidarsi al titolo l’anno successivo.
>> Scopri di più sul riconoscimento di “Scuola eTwinning”
Testo di: Giulia Felice
Foto: Unità nazionale eTwinning INDIRE