Dal 20 al 22 marzo 2025, la città di Verona ha ospitato il Seminario bilaterale eTwinning Italia – Spagna “European values in action: empowering active participation through Service Learning” (clicca per dettagli), un evento significativo per la comunità educativa dei due Paesi coinvolti.
L’incontro, organizzato dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE in collaborazione con i colleghi dell’Unità spagnola, ha riunito docenti della scuola secondaria e della formazione professionale (FP) dei due Paesi, offrendo loro l’opportunità di partecipare ad attività basate sull’apprendimento-servizio, un approccio che combina formazione accademica e impegno sociale.
Un approccio innovativo: l’apprendimento-servizio
Il seminario ha posto l’accento su questa metodologia educativa, presentando ai partecipanti esperienze di successo realizzate in diversi istituti scolastici. Attraverso eTwinning, i docenti hanno scoperto come integrare l’apprendimento-servizio nei loro progetti, ampliando le opportunità di collaborazione tra scuole europee.
Durante l’evento, i docenti hanno approfondito progetti innovativi che incorporano l’apprendimento-servizio nel curriculum scolastico. Tra i più significativi, il progetto AI-MPLOYMENT, presentato da Graziella Turatti e María Cristina González García, e HAPPY SPACES, illustrato da Sara Terrassan. Queste iniziative hanno mostrato come l’approccio collaborativo possa migliorare l’esperienza formativa degli studenti e favorire il loro sviluppo personale.
Un momento chiave del seminario è stato rappresentato dai laboratori pratici sulla creazione di progetti eTwinning. I docenti hanno sperimentato strumenti digitali, esplorato il funzionamento di TwinSpace e progettato attività collaborative da implementare nelle loro classi. Questi esercizi hanno evidenziato l’importanza della cooperazione tra studenti di diversi contesti, promuovendo un’educazione più inclusiva e partecipativa.
Nuove collaborazioni e contatti internazionali
Il seminario ha offerto anche un’importante occasione per costruire reti di collaborazione. Durante l’evento sono stati avviati 12 nuovi progetti che coinvolgeranno studenti italiani e spagnoli in attività condivise. Questa sinergia internazionale permetterà agli alunni di sviluppare competenze interculturali e ampliare la loro visione del mondo.
Molti partecipanti hanno espresso entusiasmo per l’esperienza vissuta:
Partecipare a questo seminario è stato estremamente arricchente sia a livello professionale che personale. Lo scambio di idee con colleghi di altri Paesi mi ha aperto nuove prospettive sull’educazione ai valori e sull’apprendimento-servizio. I laboratori pratici mi hanno fornito strumenti utili da applicare nella mia scuola, mentre le relazioni instaurate durante l’evento hanno reso questa esperienza ancora più significativa. Torno a casa con nuova ispirazione e motivazione per sviluppare progetti eTwinning che coinvolgano attivamente gli studenti nella loro comunità.
Il Seminario si è rivelato un evento di grande successo, rafforzando i legami tra Italia e Spagna e promuovendo l’uso dell’apprendimento-servizio come strumento educativo chiave. L’esperienza ha avuto un impatto significativo non solo sui docenti, ma anche sul processo di internazionalizzazione delle scuole, aprendo nuove opportunità di crescita per studenti e insegnanti.
Di seguito alcune foto dell’evento:





