Premi europei eTwinning
I Premi europei rappresentano il massimo riconoscimento previsto per un progetto all’interno della community eTwinning.
Per poter essere candidati al concorso, i progetti devono aver ricevuto il Certificato di Qualità Europeo. Tutti i progetti devono dimostrare di essere stati attivi nell’anno scolastico di riferimento.
I progetti possono candidarsi una sola volta ai Premi eTwinning; tuttavia, quelli che hanno dimostrato un significativo miglioramento nel tempo potranno, a discrezione delle rispettive Unità Nazionali, concorrere una seconda volta.
Tutte le candidature dovranno essere presentate cliccando sul link disponibile nell’area Progetti di eTwinning Live.
Categorie
Le categorie principali dei Premi europei sono sponsorizzate dalla Commissione europea e riguardano progetti che coinvolgono le seguenti fasce d’età degli alunni:
-
Alunni fino a 6 anni
-
Studenti dai 7 agli 11 anni
-
Studenti dai 12 ai 15 anni
-
Studenti dai 16 ai 19 anni
In aggiunta a queste sono presenti anche delle Categorie speciali (per temi o materie specifiche) sponsorizzate da altre organizzazioni o enti dei Paesi aderenti all’azione.
La cerimonia di premiazione si svolge solitamente nel corso della Conferenza europea eTwinning dell’anno, alla presenza di docenti e di una rappresentanza delle classi coinvolte nei gemellaggi vincitori. I premi variano ogni anni e riguardano solitamente corsi di formazione per docenti e alunni (campus).
N.B. Se il progetto dovesse risultare vincitore, solo i partner fondatori che hanno ricevuto il Certificato di Qualità Nazionale potranno partecipare all’evento di premiazione.
Archivio progetti premiati
Di seguito i progetti vincitori dei Premi europei eTwinning per anno:
- Premi europei eTwinning 2021
- Premi europei eTwinning 2020
- Premi europei eTwinning 2019
- Premi europei eTwinning 2018
- Premi europei eTwinning 2017
- Premi europei eTwinning 2016
- Premi europei eTwinning 2015
- Vincitori 2014 (Evento premi eTwinning Bruxelles 2014)
- Vincitori 2013 (Campo eTwinning Zagabria 2013)
- Vincitori 2012 (Campo eTwinning Antalya 2012)
- Vincitori 2011 (Campo eTwinning Budapest 2011)
- Vincitori 2010 (Campo eTwinning Malaga 2010)
- Vincitori 2009 (Campo eTwinning Salonicco 2009)
- Vincitori 2008 (Campo eTwinning Vimeiro 2008)
- Vincitori 2007 (Campo eTwinning Sicilia 2007)
- Vincitori 2006 (Campo eTwinning Lanzarote 2006)
>> Maggiori informazioni sui Premi europei
>> Come candidare il progetto ai Premi europei eTwinning?