Formazione professionale

Coordinamento nazionale eTwinning ITE
In questa pagina sono riportati informazioni e materiali degli eventi di coordinamento della rete referenti universitari del progetto europeo “eTwinning For Future Teachers – Initial Teachers Education” a livello nazionale.
Coordinamento nazionale ITE, Università del Salento, Lecce | 15-16 maggio 2023
I materiali sono scaricabili cliccando al link sotto a ciascun evento riportato di seguito:
- Stato dell’arte ITE e novità dall’Europa, Alexandra Tosi, Unità nazionale eTwinning INDIRE
- Regole per la registrazione, ruoli e poteri in piattaforma, Konstantinos Ladopoulos, Unità nazionale eTwinning INDIRE
Condivisione di buone pratiche
Coordinamento nazionale ITE, Indire, Firenze | 17-18 marzo 2022
Presentazioni del 17 marzo 2022
- Introduzione – Donatella Nucci e Alexandra Tosi Unità eTwinning Italia
- Il valore di eTwinning nella formazione degli insegnanti in Italia – Maria Chiara Pettenati Dirigente di Ricerca Indire
- Formare i futuri insegnanti. Una ricerca sull’impatto di eTwinning nell’iniziativa ITE – Maria Ranieri, Elena Gabbi, Ilaria Ancillotti – Università di Firenze
- Stato dell’arte ITE e novità dall’Europa: il nuovo riconoscimento ITE – Alexandra Tosi Unità eTwinning Italia
Buone pratiche parte 1: Modelli di integrazione eTwinning nella formazione iniziale, esempi di progetti ITE studenti- studenti, esempi di progetti eTwinning con gli alunni nelle scuole ospitanti
Università degli Studi di Torino, Uscot | Bruna Ramella Pralungo |
Università degli Studi di Palermo | Alessandra La Marca |
Università degli Studi di Verona | Alessandra Lovato |
Università Cattolica di Milano | Marzia Luzzini e Vincenza Leone |
Università degli Studi di Firenze | Laura Innocenti e Ilaria Giachi |
Università degli Studi di Bergamo | Stefania Ambrosini |
Università Mediterranea di Reggio Calabria | Maria Sammarro |
Università degli Studi della Calabria | Maria Teresa Rugna |
Università degli Studi del Molise | Carmela Pietrangelo e Maria Concetta Marinelli |
Presentazioni del 18 marzo 2022
Buone pratiche parte 2: Modelli di integrazione eTwinning nella formazione iniziale, esempi di progetti ITE studenti- studenti, esempi di progetti eTwinning con gli alunni nelle scuole ospitanti
Università degli Studi della Basilicata Università Cattolica di Milano | Luciana Soldo e Marzia Luzzini |
Università degli Studi della Basilicata | Marika Calenda |
Università Roma Tre (SFP) | Raffaella Leproni |
Università degli Studi del Molise | Carmela Pietrangelo |
Università degli Studi di Salerno | Mariagrazia De Meo e Iolanda Sara Iannotta |
Università degli Studi di Genova | Anna Bormida |
Università degli Studi di Genova | Irene Campanella Studentessa |
Università degli Studi di Palermo | Federica Martino |
Università degli Studi di Padova 1 Università degli Studi di Padova 2 | Marina De Rossi |
- I progetti eTwinning: l’importanza della collaborazione e della documentazione:
- Teacher Academies e Jean Monnet: nuove azioni per il Settore istruzione scolastica – Laura Nava Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire
- Mobilità internazionale per studenti e neolaureati per studio e traineeship: l’opportunità Erasmus – Clara Grano Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire
Coordinamento nazionale ITE online | 8-9 marzo 2021
- VIDEO REGISTRAZIONE
- MATERIALI (cartella condivisa)
Coordinamento nazionale ITE, Università degli studi di Salerno (Fisciano) | 16-17 aprile 2019
Coordinamento nazionale ITE (ex TTI), Indire, Firenze | 11 settembre 2018
Qui di seguito è possibile visionare le presentazioni delle varie università presenti all’incontro di coordinamento tenutosi nella sede Indire a Firenze l’11 settembre 2018: