L’Unità nazionale eTwinning Italia, in collaborazione con le Unità nazionali degli altri Paesi aderenti all’iniziativa, organizza a Livorno, dal 15 al 17 maggio 2025, un seminario multilaterale dal titolo: “Nurturing creativity and European identity through art and music”.
L’evento è dedicato a docenti, con poca esperienza nella progettazione eTwinning, della scuola dell’infanzia, ECEC – Early Chilhood Education Care, con alunni dai 3 ai 6 anni, ed agli insegnanti della scuola primaria che nel prossimo a.s. 2025/2026 insegneranno ad alunni di una classe prima (età 6-7 anni).
L’evento avrà come obiettivo principale la conoscenza degli strumenti della piattaforma e dell’ambiente del TwinSpace, aula virtuale dei progetti eTwinning. I docenti partecipanti provenienti da molti paesi partecipanti all’azione eTwinning: Italia, Albania, Belgio Fiammingo, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Germania, Grecia, Libano, Lituania, Malta, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna e Tunisia, potranno creare nuovi progetti che permetteranno loro di coinvolgere i loro alunni, bambini della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria, in progetti collaborativi creativi e stimolanti.
Il seminario approfondirà il tema della dell’identità europea e di una metodologia didattica che privilegi l’insegnamento dei valori europei attraverso l’arte e la musica. La presenza di relatori e di eTwinner di grande esperienza permetterà di fornire ai partecipanti degli esempi concreti di attività progettuali da realizzare nelle loro future attività in classe.
I docenti selezionati avranno modo di partecipare a workshop interattivi sull’uso della piattaforma ESEP e sulla progettazione eTwinning, a sessioni plenarie di approfondimento tematico e presentazione di buone pratiche, nonché a momenti di confronto con i colleghi stranieri e italiani utili a trovare punti di contatto e creare nuovi progetti collaborativi da realizzare poi a distanza durante il prossimo anno scolastico. I lavori si svolgeranno in lingua inglese.
Di seguito maggiori dettagli e il link per candidarsi:
- Luogo: Livorno, Italia
- Durata: dal 15 al 17 maggio 2025
- Tema: valori europei attraverso l’arte e la musica
- Paesi partecipanti: Italia, Albania, Belgio FL, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Germania, Grecia, Libano, Lituania, Malta, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna e Tunisia.
- Lingua di lavoro: inglese
- Target: docenti della scuola dell’infanzia (con alunni di 3-6 anni) e docenti della scuola primaria che nell’a.s. 2025-2026 avranno una classe prima (alunni di 6-7 anni).
- Livello in eTwinning: principianti
- Posti disponibili: fino a un massimo di 24 (nell’assegnazione dei posti verrà data precedenza ai candidati della scuola dell’infanzia).
Requisiti:
- Essere un docente in servizio presso la scuola dell’infanzia oppure la scuola primaria (con alunni di classe prima nell’a.s. 2025/2026)
- Essere iscritto a ESEP/eTwinning
- Livello eTwinning: principiante
- Avere una buona padronanza dell’inglese, lingua di lavoro del seminario (indicativamente almeno di livello B1).
Criteri di selezione
- Livello di conoscenza dell’inglese.
- Livello di esperienza in eTwinning: principiante (sarà considerata l’attività pregressa in piattaforma: numero di progetti realizzati, eventuali riconoscimenti ricevuti, ecc.).
- Precedente partecipazione a eventi eTwinning europei (sarà data precedenza a chi non ha mai partecipato in passato).
- Motivazione e disseminazione.
- Livello di scuola: nell’assegnazione dei posti verrà data precedenza ai docenti candidati che insegnano alla scuola dell’infanzia.
>> CLICCA QUI E INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO E NON OLTRE IL 31 MARZO ORE 12:00 CET
ATTENZIONE! In base alle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità Nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha già partecipato in passato a eventi europei eTwinning in presenza in Italia e/o all’estero.
Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Al termine di questa selezione, e comunque al massimo entro un mese dalla scadenza per la presentazione delle candidature, sarà pubblicata la lista dei partecipanti selezionati su questa pagina e saranno contattati via e-mail soltanto i docenti selezionati a partecipare. In caso di rinunce dei selezionati potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it