L’evento più importante per la community a livello nazionale, la Conferenza nazionale eTwinning, quest’anno si svolgerà a Cagliari dal 14 al 16 dicembre 2023, dal titolo “eTwinning per lo sviluppo delle competenze dei neoassunti“.
La partecipazione all’evento è riservata ai docenti neoassunti nell’anno scolastico in corso (docenti impegnati nel periodo di formazione e prova nell’a.s. 2023-24), di qualsiasi livello scolastico e disciplina (incluso il sostegno).
Durante la Conferenza si alterneranno interventi in plenaria e workshop tenuti da docenti eTwinner e/o altri esperti del mondo della didattica e della ricerca educativa. Il tema cardine su cui verteranno gli interventi sarà la qualità nei progetti eTwinning, con particolare attenzione agli aspetti di collaborazione e documentazione.
Il programma della Conferenza prevede anche la cerimonia dei Premi nazionali eTwinning 2023 durante la quale verranno premiati alcuni dei migliori progetti eTwinning svolti nell’a.s. 2022/23.
>> Clicca qui per programma e sito dell’evento

Di seguito maggiori dettagli sulla selezione e il link per candidarsi:
Luogo e date: Cagliari, 14-16 dicembre 2023
Target: docenti neoassunti nell’a.s. 2023/24
Posti disponibili: 125 suddivisi per quote regionali
Requisiti/criteri di selezione:
- Essere un(a) docente neoassunto/a nell’a.s. 2023/24 (nel modulo di candidatura verrà chiesto di fornire una prova dello status di neoassunto)
- Essere registrato/a a eTwinning al momento della candidatura (per iscriverti clicca qui)
- Motivazione adeguata alla partecipazione
In base alle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha mai partecipato alla Conferenza nazionale eTwinning.
I posti disponibili saranno allocati fino a esaurimento scorrendo in ordine di arrivo la lista delle candidature ammissibili rispetto ai requisiti/criteri sopra elencati, sulla base di quote regionali indicative così stabilite, che tengono conto del numero di docenti neoassunti in anno di prova presenti in ogni regione:
REGIONE | QUOTA PARTECIPANTI |
Abruzzo | 2 |
Basilicata | 2 |
Calabria | 4 |
Campania | 9 |
Emilia-Romagna | 12 |
Friuli Venezia Giulia | 2 |
Lazio | 13 |
Liguria | 3 |
Lombardia | 21 |
Marche | 3 |
Molise | 1 |
Piemonte | 9 |
Puglia | 6 |
Sardegna | 5 |
Sicilia | 7 |
Toscana | 9 |
Trentino Alto Adige | 2 |
Umbria | 2 |
Valle d’Aosta | 1 |
Veneto | 12 |
TOTALE | 125 |
Qualora fossero resi disponibili più posti rispetto ai 125 inizialmente ipotizzati, procederemo ad allocarli tenendo conto di una distribuzione geografica che segua la proporzione delle quote di cui alla tabella.
La selezione terrà conto anche del livello scolastico di insegnamento, ovviando alla partecipazione di più docenti dallo stesso Istituto per avere una delegazione più rappresentativa possibile. In caso di candidature multiple dalla stessa scuola, verrà invitato il primo candidato ammissibile.
>> Invia la candidatura entro giovedì 23 novembre 2023, ore 23:59 (CET)
Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dall’Unità eTwinning Italia, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Al termine di questa selezione saranno contattati via e-mail soltanto i docenti selezionati e sarà pubblicata su questa pagina la lista dei partecipanti selezionati. In caso di rinunce dei docenti selezionati potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione delle ore totali di formazione
Per qualsiasi informazione o chiarimento potete scriverci all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it.
Foto: grafica Indire